Abbazia di San Pietro ad Oratorium - Capestrano, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: 6RW4+PC Abbazia di San Pietro ad Oratorium, 67022 Capestrano AQ, Italia.
Telefono: 3476054489.
Sito web: cultura.gov.it
Specialità: Monumento.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini, Parcheggio gratuito, Parcheggio in loco, Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 188 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Abbazia di San Pietro ad Oratorium
⏰ Orario di apertura di Abbazia di San Pietro ad Oratorium
- Lunedì: 10–12:30, 15–18
- Martedì: 10–12:30, 15–18
- Mercoledì: 10–12:30, 15–18
- Giovedì: 10–12:30, 15–18
- Venerdì: 10–12:30, 15–18
- Sabato: 10–12:30, 15–18
- Domenica: 10–12:30, 15–18
Ecco una presentazione completa dell'Abbazia di San Pietro ad Oratorium, pensata per fornire informazioni utili e incoraggiare una visita:
L'Abbazia di San Pietro ad Oratorium: Un Tesoro da Scoprire
L'Abbazia di San Pietro ad Oratorium è un luogo di grande importanza storica e artistica, situato nel cuore del parco nazionale del Majella, in provincia dell’Aquila. Si tratta di un vero gioiello del patrimonio italiano, immerso in un contesto naturalistico di straordinaria bellezza.
L'indirizzo preciso è: Indirizzo: 6RW4+PC Abbazia di San Pietro ad Oratorium, 67022 Capestrano AQ, Italia. Per informazioni più dettagliate e per contattare direttamente l'abbazia, il numero di telefono è: Telefono: 3476054489. È possibile trovare ulteriori dettagli sul sito ufficiale: Sito web: cultura.gov.it.
Caratteristiche e Storia
L'abbazia, originariamente una cappella privata del XVII secolo, si è evoluta nel corso dei secoli fino a diventare la maestosa struttura che ammiriamo oggi. La sua architettura presenta un mix di stili, con elementi rinascimentali e barocchi, che riflettono le diverse fasi di costruzione e decorazione. La facciata, imponente e scenografica, è un esempio notevole di arte religiosa.
All'interno, si possono ammirare:
Affreschi di grande valore artistico, realizzati da importanti pittori del tempo.
Un’atmosfera di profonda spiritualità, data dalla sua lunga storia di culto e preghiera.
Un’architettura interna che incute rispetto e meraviglia.
Informazioni Utili per la Visita
Per rendere la vostra visita il più agevole possibile, ecco alcuni dettagli utili:
Accessibilità: L'abbazia è dotata di un parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Adattabilità: È un luogo adatto ai bambini, che potranno scoprire la bellezza dell’arte e della natura.
Servizi parcheggio: Sono disponibili parcheggi gratuiti sia in loco sia in strada.
Opinioni e Recensioni
L'Abbazia di San Pietro ad Oratorium gode di ottime recensioni da parte dei visitatori. Attualmente, ha ben 188 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.6/5, testimonianza della sua bellezza e del valore che offre. I visitatori apprezzano particolarmente la sua atmosfera suggestiva e la ricchezza del suo patrimonio artistico e culturale.
Un’esperienza indimenticabile
L’Abbazia di San Pietro ad Oratorium è un luogo che va vissuto e scoperto. La sua posizione panoramica, la sua storia millenaria e la sua bellezza artistica la rendono una meta imperdibile per chiunque visiti la regione Abruzzo.
Vi consigliamo vivamente di consultare il sito web ufficiale cultura.gov.it per avere accesso a informazioni più dettagliate, orari di apertura e per pianificare al meglio la vostra visita. Non esitate a contattare direttamente l'abbazia tramite il numero fornito per ricevere assistenza e informazioni personalizzate.