Sacrario caduti e dispersi in guerra - Capestrano, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: 67022 Capestrano AQ, Italia.
Telefono: 3383815789.
Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3/5.
📌 Posizione di Sacrario caduti e dispersi in guerra
⏰ Orario di apertura di Sacrario caduti e dispersi in guerra
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Sacrario caduti e dispersi in guerra
La cappella e cripta di Capodimonte è un luogo di ricordo situato a Capacistrano in Abruzzo, Italia. La sua posizione è particolarmente suggestiva, con una vista panoramica sul paese.
Indirizzo e contatti
Indirizzo: Piazza del Popolo, 1, 67022 Capestrano AQ, Italia
Telefono: 3383815789
Página web: (non disponibile)
Specialità
La cappella e cripta di Capodimonte è un punto di riferimento storico e culturale, specialmente per chi è interessato alla storia della seconda guerra mondiale. È un luogo di ricordo per tutti coloro che hanno perso la vita durante la guerra.
Altri dati di interesse
Adatto ai bambini: il luogo è accessibile e può essere visitato con facilità.
Opinioni
La cappella e cripta di Capodimonte ha ricevuto 1 recensione su Google My Business con una media di 3/5 stelle.
Caratteristiche
La cappella è ubicata in un punto con una vista panoramica sul paese
È possibile raggiungere la cappella dopo aver percorso un viale ampio e alberato
Vi è un arco in ferro che delimita la partenza degli scalini fino al monumento
Il monumento è una croce al centro, con croci a destra e sinistra
* La cappella è facilmente raggiungibile a piedi
Il luogo è stato voluto dagli alpini in ricordo dei commilitoni caduti durante la guerra. Questa cappella è un luogo di pace e riflessione per chi cerca di capire la storia della guerra e le sue conseguenze.
Se sei interessato a visitare la cappella e cripta di Capodimonte, ti consiglio di partire da un punto vicino per poter apprezzare la vista panoramica sul paese. Il luogo è semplice ma suggestivo e offre una piccola ma significativa testimonianza della guerra e della memoria dei caduti.
La visita alla cappella e cripta di Capodimonte è una esperienza emozionante e importante per chi cerca di capire la storia della seconda guerra mondiale e le sue conseguenze. È un luogo di riflessione e di pace che consiglio a tutti coloro che sono interessati a visitare la zona.